Strumenti

Strumenti

 

Bonifico

Descrizione
Descrizione

Che cos'è?

Il bonifico europeo è un trasferimento di una somma di denaro da un conto corrente a un altro. È detto anche SEPA, Single Euro Payments Area.

Il trasferimento può essere fatto anche tra conti intestati alla stessa persona. Una procedura che prende il nome di giroconto.

Come funziona?

Se vuoi effettuare un bonifico (in questo caso sei l'ordinante), devi conoscere il codice IBAN della persona alla quale è destinato (beneficiario). L'IBAN è necessario a identificare in maniera univoca la persona alla quale vuoi inviare il bonifico.

Il bonifico può essere gratuito, ma spesso è soggetto al pagamento di una commissione che può variare a seconda dell'importo, dell'urgenza, della nazione del beneficiario o se avviene allo sportello o tramite home banking.

Quando il bonifico è diretto in un Paese europeo, le banche devono applicare per legge gli stessi costi previsti in Italia. Per i bonifici diretti in un Paese fuori l'Europa, i cost possono variare. Controlla quindi sempre le condizioni contrattuali.

Quanto ci vuole per un bonifico?

Di solito il trasferimento di denaro avviene entro un giorno lavorativo dalla data di ricezione dell'ordine di bonifico da parte della banca o dell'istituto di pagamento. I tempi possono variare da istituto a istituto.

Ogni banca può stabilire un orario limite entro il quale è possibile ricevere gli ordini di bonifico; dopo tale orario, l'ordine si intende ricevuto il giorno successivo.

Cosa sono i bonifici istantanei?

Come dice il nome stesso, i bonifici istantanei sono bonifici che avvengono in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sono molto utili in tutti i casi di emergenza, quando bisogna saldare in rapidità un conto, pagare una rata sospesa o altro.

Prevedono una notifica di accredito che assicura il buon fine del trasferimento di denaro, ma a differenza dei bonifici tradizionali non sono revocabili e prevedono un costo a parte perché, nella maggior parte dei casi, sono un servizio aggiuntivo.

I bonifici istantanei sono molto utili anche per le imprese.

Cosa fare prima di effettuare un bonifico?

Verifica sempre la correttezza dei dati inseriti. Ricorda che il codice IBAN identifica in maniera univoca sia te che il beneficiario.

Programma in anticipo i tuoi pagamenti e tieni sempre a mente i tempi di esecuzione del bonifico per assicurarti di rispettare i termini delle operazioni. Se devi pagare l'affitto, considera sempre entro quando devi saldare la rata.  

Valuta i costi dei bonifici a seconda delle diverse modalità di esecuzione, delle tue esigenze e delle tue abitudini.

 
Vieni a trovarci

Vieni a trovarci

Per maggiori informazioni puoi andare in BCC o farti contattare da un nostro specialista.

Contattaci