| ||
Evento promosso dall’OCSE di sensibilizzazione delle giovani generazioni sui temi di educazione finanziaria.

Dal 17 al 23 marzo si celebra la Global Money Week, l’evento annuale promosso dall’OCSE con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie consapevoli.
La manifestazione lanciata per la prima volta nel 2012 ha coinvolto oltre 60 milioni di giovani in 176 Paesi.
La campagna è coordinata in Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin). Quest’anno il tema della manifestazione è “Pensa prima di agire, gestisci il tuo denaro con saggezza” (Think Before You Follow, Wise Money Tomorrow).
L’obiettivo è sensibilizzare i giovani fin dall’età prescolare sull'importanza di acquisire competenze finanziarie solide e di sviluppare un approccio critico verso le fonti di informazione. Gli sviluppi della finanza digitale e i cambiamenti nel modo in cui i consumatori interagiscono con i servizi finanziari online – dall'emergere degli influencer finanziari (c.d. finfluencer) all'uso sempre più diffuso dell'intelligenza artificiale – stanno rendendo difficile per tutti, ma in particolare per i giovani, distinguere tra informazioni e consigli affidabili e non affidabili, a questo si aggiunge la pressione dei coetanei e l'influenza dei social media la combinazione di queste situazioni possono indurre ragazzi e ragazze a prendere decisioni avventate e sbagliate.
In calendario troviamo 3 eventi della BCC Rivarolo Mantovano in collaborazione con la Fondazione Tertio Millennio all’interno dell’iniziativa Finanza Epica! per il 14, 18 e 20 marzo con gli studenti di una scuola secondaria di II grado nelle provincie di Mantova e Cremona.
Un’occasione fondamentale per riflettere sull'importanza di un'educazione finanziaria consapevole, che accompagni i giovani nel loro percorso verso scelte economiche responsabili e informate, anche nell'era digitale.
| ||