Proteggere
21/10/2025
Dallo Schema Ponzi alle Cyber-truffe: i ragazzi di Soverato in aula con Finanza Epica!

Soverato – 14 Ottobre: L'educazione finanziaria scende in campo con una missione chiara: armare i giovani contro le insidie economiche del presente e del futuro. E lo ha fatto in grande stile a Soverato, dove il Teatro Comunale ha ospitato il secondo entusiasmante appuntamento di "Educazione Finanziaria Cooperativa e Mutualistica".

L’iniziativa rientra nel più ampio Progetto "Finanza Epica!" ed è frutto della collaborazione tra Banca Montepaone e Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS.

Occhi Aperti sulle Truffe: La Lezione Anti-Frode

Il tema centrale dell'incontro non poteva essere più attuale e cruciale: "Le Truffe", con un focus che ha abbracciato la storia e l'attualità, dal famigerato “Schema Ponzi” fino alle più insidiose “Cyber-truffe” che ogni giorno minacciano risparmi e dati personali.

L'evento ha registrato una partecipazione attiva di circa 160 studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Guarasci-Calabretta" di Soverato, accompagnati da 10 insegnanti, hanno riempito la sala.

Grazie alla conduzione di Marco Reggio e Marco Marcocci non è stata una classica lezione frontale, ma un vero e proprio incontro interattivo e dinamico, dove la condivisione e l'interesse per i temi di riferimento sono stati palpabili. La formula, molto apprezzata dai ragazzi, ha trasformato un argomento complesso in un momento di apprendimento inclusivo e coinvolgente.

E’ cruciale formare i cittadini di domani

In un'epoca dominata dal digitale e da una crescente complessità finanziaria, fornire agli studenti gli strumenti per riconoscere e difendersi da frodi e schemi illeciti non è più un optional, ma un imperativo etico e sociale.

L’esperienza di Soverato dimostra che, quando l'Educazione Finanziaria viene presentata con un taglio pratico e dinamico, incontra il favore dei giovani, ponendo le basi per una cittadinanza economica più consapevole e resiliente.

Congratulazioni a Banca Montepaone e alla Fondazione Tertio Millennio ETS per questo impegno sul territorio, essenziale per la tutela dei risparmi e per la costruzione di un futuro finanziario più sicuro per le nuove generazioni.

Vieni a trovarci

Vieni a trovarci

Per maggiori informazioni puoi andare in BCC o farti contattare da un nostro specialista.

Contattaci